
LA GRAMMATICA DELLA PARTECIPAZIONE A SCUOLA.
LEARNING CAFE’ DI CONFRONTO E SCAMBIO
DEDICATI ALLE SCUOLE DI FUORICLASSE IN MOVIMENTO
Calendario degli eventi:
Martedì 10 ottobre dalle 17.00 alle 18.30
Fuoriclasse in Movimento: obiettivi e attività di progetto; come promuovere la partecipazione a scuola per prevenire la dispersione scolastica.
Martedì 24 ottobre dalle 17.00 alle 18.30
- I Consigli Fuoriclasse: fasi, metodologia e ruolo del docente per le scuole e gli insegnanti di nuovo inserimento.
- I Consigli Fuoriclasse: fasi, metodologie e ruolo docente per le scuole già parte della rete.
Martedì 16 gennaio dalle 17.00 alle 18.30
Benessere e relazione a scuola: come sostenere studenti e studentesse nel realizzare azioni di cambiamento sul tema.
Martedì 30 gennaio dalle 17.00 alle 18.30
Spazi scolastici: come sostenere gli studenti e le studentesse nel progettare azioni di cambiamento sul tema.
Martedì 6 febbraio dalle 17.00 alle 18.30
Didattica e partecipazione: come sostenere gli studenti e le studentesse ad essere parte attiva del processo di apprendimento.
Martedì 20 febbraio dalle 17.00 alle 18.30
Ambiente e cura del territorio: come sostenere studenti e studentesse nel realizzare azioni di cambiamento sul tema.
Martedì 27 febbraio dalle 17.00 alle 18.30
Il digitale come opportunità per promuovere la partecipazione di studenti e studentesse.
Percorso online di approfondimento, confronto e scambio di buone pratiche tra docenti e dirigenti scolastici sul tema della partecipazione degli studenti e delle studentesse. Dopo una prima fase introduttiva, i learning cafè sostengono i docenti nella realizzazione delle proposte dei Consigli Fuoriclasse, approfondendo tematiche quali il benessere relazionale, gli spazi scolastici, la didattica, la cura del territorio, le potenzialità del digitale.
Ogni partecipante riceve inoltre un kit educativo digitale per la realizzazione autonoma dei Consigli Fuoriclasse e l’approfondimento delle metodologie partecipative a scuola.
Iniziativa in collaborazione con le scuole aderenti a Fuoriclasse in Movimento e i partner di progetto: Università degli Studi Bicocca, Movimento di Cooperazione Educativa, Cooperativa CISV Solidarietà, Associazione EaSlab, Cooperativa E.D.I. Onlus, Associazione G.F. Serio, Psy+ Onlus.
Per informazioni scrivere a fuoriclasse@savethechildren.org
PER SCARICARE IL KIT SUI CONSIGLI FUORICLASSE CLICCA QUI
PER CONFRONTARTI ONLINE CON ALTRI DOCENTI CLICCA QUI
Calendario degli eventi:
Martedì 10 ottobre dalle 17.00 alle 18.30
Fuoriclasse in Movimento: obiettivi e attività di progetto; come promuovere la partecipazione a scuola per prevenire la dispersione scolastica.
Martedì 24 ottobre dalle 17.00 alle 18.30
- I Consigli Fuoriclasse: fasi, metodologia e ruolo del docente per le scuole e gli insegnanti di nuovo inserimento.
- I Consigli Fuoriclasse: fasi, metodologie e ruolo docente per le scuole già parte della rete.
Martedì 16 gennaio dalle 17.00 alle 18.30
Benessere e relazione a scuola: come sostenere studenti e studentesse nel realizzare azioni di cambiamento sul tema.
Martedì 30 gennaio dalle 17.00 alle 18.30
Spazi scolastici: come sostenere gli studenti e le studentesse nel progettare azioni di cambiamento sul tema.
Martedì 6 febbraio dalle 17.00 alle 18.30
Didattica e partecipazione: come sostenere gli studenti e le studentesse ad essere parte attiva del processo di apprendimento.
Martedì 20 febbraio dalle 17.00 alle 18.30
Ambiente e cura del territorio: come sostenere studenti e studentesse nel realizzare azioni di cambiamento sul tema.
Martedì 27 febbraio dalle 17.00 alle 18.30
Il digitale come opportunità per promuovere la partecipazione di studenti e studentesse.
Relatori:

Nome Cognome
Head of Corporate Partnerships, Save the Children Germany.
Franziska Lauer is a supply chain expert at Save the Children in Germany. With her team, she advises companies of all sizes on protecting Children’s Rights in supply chains. She believes that the requirements of the German Supply Chain Act are readily achievable for companies. Proof of this is provided by examples of her own practical work with companies.
Before joining Save the Children, Franziska Lauer worked for the United Nations, Global Partnerships Forum and the German development agency GIZ.

Nome Cognome
Head of Corporate Partnerships, Save the Children Germany.
Franziska Lauer is a supply chain expert at Save the Children in Germany. With her team, she advises companies of all sizes on protecting Children’s Rights in supply chains. She believes that the requirements of the German Supply Chain Act are readily achievable for companies. Proof of this is provided by examples of her own practical work with companies.
Before joining Save the Children, Franziska Lauer worked for the United Nations, Global Partnerships Forum and the German development agency GIZ.